“Il Mar Rosso è vitale per la economia etiopica e la costa eritrea sarà difesa ad ogni costo contro ogni tentativo di aggressione straniera.”

—  Tafari Bante

Origine: Citato in L'Etiopia non vuole rinunciare al possesso della costa eritrea https://archivio.unita.news/assets/main/1975/02/23/page_017.pdf, L'Unità, 23 febbraio 1975

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Tafari Bante photo
Tafari Bante 3
politico e militare etiope 1921–1977

Citazioni simili

Georg Trakl photo

“L'ombra, straniero, che hai perduta | nel rosso del tramonto: | un truce corsaro | nel salso mar della tristezza.”

Georg Trakl (1887–1914) poeta austriaco

da Il sonno
Origine: In Poesie, 1974, p. 111.

Bashar al-Assad photo
Pasquale Stanislao Mancini photo

“Le chiavi del Mediterraneo sono nel Mar Rosso.”

Pasquale Stanislao Mancini (1817–1888) giurista e politico italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 326
Origine: La frase originale è: "Voi temete ancora che la nostra azione nel Mar Rosso ci distolga da quello che chiamate il vero e importante obiettivo della politica italiana, che deve essere il Mediterraneo. Ma perché invece non volete riconoscere che nel Mar Rosso, il più vicino al Mediterraneo, possiamo trovare la chiave di quest'ultimo, la via che ci conduca ad una efficace tutela contro ogni turbamento del suo equilibrio?" (Camera dei Deputati, 27 gennaio 1885).

Haile Selassie photo

“Si cerca di vivere a ogni costo e con ogni mezzo.”

Angelo Fiore (1908–1986) scrittore italiano

Origine: L'incarico, p. 73

Mario Soldati photo
Ferdinando Martini photo

“Facile agli ormeggi, quello di Massaua è, senza contrasti, il più bel porto del Mar Rosso.”

Ferdinando Martini (1841–1928) scrittore e politico italiano

Origine: Nell'Affrica italiana, p. 10

Pol Pot photo

“I nostri confini odierni sono il penoso risultato di ondate successive di aggressioni, espansioni e annessioni straniere.”

Pol Pot (1925–1998) politico e rivoluzionario cambogiano

Our present borders are the distressing result of successive waves of foreign aggressions, expansions and annexations.
Variante: I nostri confini odierni sono il penoso risultato di ondate successive di aggressioni, espansioni e annessioni straniere.

Argomenti correlati