“Concepisce il mondo a sua immagine e somiglianza, non riesce a comprendere fino a dove può giocare con carte false e quando invece deve smetterla di barare. Ancora una volta Saddam ha dimostrato di essere un capobanda furbastro piuttosto che un capo di Stato intelligente, un uomo malato di paranoia che ha irrimediabilmente rotto i ponti con la realtà circostante.”

—  Magdi Allam

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Febbraio 2020. Storia
Magdi Allam photo
Magdi Allam 33
giornalista e politico egiziano naturalizzato italiano 1952

Citazioni simili

Gianni Petrucci photo

“[Su Alessandro Del Piero] È l'esempio di come gestire un'immagine vincente senza essere aggressivo e polemico. Sempre dentro le righe, sempre positivo. […] Non ha messo mai la società contro i tifosi, sarebbe stato molto demagogico dire che ancora poteva e voleva fare tanto per la Juve, invece è stato corretto fino in fondo e ha dimostrato ancora una volta di essere un grande.”

Gianni Petrucci (1945) dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Petrucci: «Del Piero via? Agnelli ha avuto coraggio» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/05/17-188406/Petrucci:+«Del+Piero+via?+Agnelli+ha+avuto+coraggio», Tuttosport.com, 17 maggio 2012.

Thomas Carlyle photo
Paolo di Tarso photo
Robert Anson Heinlein photo

“Ogni prete o sciamano deve essere considerato colpevole fino a quando non viene dimostrata la sua innocenza.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Lazarus Long l'Immortale

Piergiorgio Odifreddi photo
Aristotele photo

“Chi si accinge a diventare un buon capo deve prima essere stato sotto un capo.”

Aristotele (-384–-321 a.C.) filosofo e scienziato greco antico

Origine: Citato in Giuseppe Bellandi Il talento del leader: crescere nella vita professionale e personale, p. 153.

Baltasar Gracián photo
Gigi D'Agostino photo
Fabri Fibra photo

“La prima volta che ho sentito la parola "Paranoia" | ero già in paranoia.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da 6791, n. 1
Controcultura

Margaret Mitchell photo

Argomenti correlati