“Il nome, Roma, senti come suona bene e poi se lo capovolgi diventa Amor.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Febbraio 2020. Storia
Argomenti
nome , bene
Maurizio Mattioli photo
Maurizio Mattioli 1
attore, doppiatore e comico italiano 1950

Citazioni simili

Elias Canetti photo
Vincenzo Monti photo

“Nome d'Amor gli diedero | Le cieche genti, e piacque.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

da L'amor pellegrino, p. 251

Zlatan Ibrahimović photo

“Io ho giocato per grandi squadre come Barcellona, Juventus e Milan, ma credo che lo United sia uno step in più […]. Non credo che ci sia nessuno che direbbe mai no allo United. Persino il nome suona bene, richiama qualcosa di massiccio. Rifiutare una sfida non è da me.”

Zlatan Ibrahimović (1981) calciatore svedese

Origine: Da un'intervista a Sky Sport; citato in Ibrahimovic esalta il Manchester United: "È uno step in più rispetto a Juve e Milan" http://www.goal.com/it/news/94/calcio-internazionale/2016/08/13/26471942/ibrahimovic-esalta-il-manchester-united-e-uno-step-in-pi%C3%B9?ICID=HP_BN_8, Goal.com, 13 agosto 2016.

Franco Battiato photo

“E lo sapeva bene Paganini, | che il diavolo è mancino e subdolo, | e suona il violino.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Lode all'inviolato, n. 7
Caffè de la Paix

Bruce Lee photo

“Quando senti dire che il Jeet Kune Do è diverso da «questo» o da «quello», non ti formalizzare: è solo un nome.”

Bruce Lee (1940–1973) attore, artista marziale e filosofo statunitense

Origine: Jeet kune do, p. 157

Janet Fitch photo
Jimi Hendrix photo

“Un amore è bello se è compreso, è ancora più bello se ti senti bene.”

Jimi Hendrix (1942–1970) chitarrista e cantautore statunitense

da Come On (Let the good times roll), n.° 7

Paolo Segneri photo

“Se fu città che più rabbiosamente prendesse a perseguitare il nome cristiano, questa fu Roma.”

Paolo Segneri (1624–1694) gesuita, scrittore e predicatore italiano

dalla predica IX
Dalle prediche

Vincenzo Monti photo

“Rival possente ei d'ozio | E di lascivia nacque: | Nome d'Amor gli diedero | Le cieche genti, e piacque.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: Amor peregrino, p. 25

Argomenti correlati