“Quante volte – e nei nostri riguardi ancor più spesso che nei riguardi degli altri – riteniamo forza di carattere ciò che alla fine è soltanto debolezza di sentimento.”
da Motti brevi, n. 4, ne Il libro dei motti e delle riflessioni
Arthur Schnitzler 33
scrittore, drammaturgo e medico austriaco 1862–1931Citazioni simili

citato in Gilles Deleuze e Félix Guattari, L'Anti-Edipo, Minuit, 1972. pp. 496, ISBN 2.7073.0067.5, trad.it. L'anti-Edipo, Capitalismo e schizofrenia, tr. Alessandro Fontana, Einaudi, Torino 1975-2002

“Nessuno sogna di ciò che non lo riguarda.”
Origine: Aforismi, p. 57

“Ai vivi si devono dei riguardi, ai morti si deve soltanto la verità.”
Origine: Da Prima lettera a M.me de Genonville sull'Edipo, 1719.

riportato da A. Petersen in The philosophy of Niels Bohr sul The Bulletin of the Atomic Scientists – Settembre 1963, p. 8

“Questo è ciò che so riguardo a ciò che faccio; la stagione è aperta e dunque caccio!”
da Meglio riconoscere
Contro gli estimatori