“Come il maestro di Michelangelo, il Ghirlandaio, e quello di Leonardo, il Verrocchio, il Perugino apparteneva a una generazione di maestri coronati da un grande successo, che avevano bisogno di un nutrito personale di esperti apprendisti che li aiutasse a portare a termine le molte ordinazioni.”
15. L'armonia raggiunta, La Toscana e Roma. L'inizio del Cinquecento, p. 315
La storia dell'arte
Argomenti
termine , maestria , generazione , bisogno , apprendista , successo , grande , maestro , ordinazione , esperto , personaleErnst Hans Josef Gombrich 15
storico dell'arte austriaco 1909–2001Citazioni simili
Origine: Antichi pittori italiani, p. 275
Origine: Nella basilica di Santa Maria del Carmine a Firenze.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 91

1993
Origine: Citato in Vittorio Testa, "Giuro, non sono nero" e il Cavalier perse le staffe http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/11/27/giuro-non-sono-nero-il-cavalier.html, la Repubblica, 27 novembre 1993.

citato in Tito Livio, XXII, 39; 1997
Nec eventus modo hoc docet – stultorum iste magister est – sed eadem ratio.
Citazioni di Quinto Fabio Massimo, Attribuite

“Il tempo è un grande maestro.”
da Sertorius, a. II, sc. 4, v. 717


“Il nostro nemico è il nostro più grande maestro.”
libro L'arte di essere pazienti