“La scienza critica è fondata sulla verità e freschezza delle prime impressioni, che tu devi riandare ed esaminare diligentemente. Siccome la poetica non può tener luogo del genio, cosi la critica non può tener luogo del gusto; ed il gusto è il genio del critico. Si dice che il poeta nasce; anche il critico nasce; anche nel critico ci è una parte geniale, che ti dee dar la natura.”

Origine: Da La crisi del romanticismo, Einaudi, 1969, p. 302.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Francesco de Sanctis photo
Francesco de Sanctis 43
scrittore, critico letterario e politico italiano 1817–1883

Citazioni simili

Francesco de Sanctis photo

“Il gusto è il genio del critico.”

Francesco de Sanctis (1817–1883) scrittore, critico letterario e politico italiano
Antonello Falqui photo
Jean de La Bruyère photo
Achille Bonito Oliva photo

“Critici si nasce, artisti si diventa e pubblico si muore.”

Achille Bonito Oliva (1939) critico d'arte e accademico italiano

Origine: Da M.D., Costa & Nolan, 1997.

Karl Marx photo

“L'arme della critica non può certamente sostituire la critica delle armi […].”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco

Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione

Desmond Morris photo
Cesare Angelini photo

“Il nostro gusto deve pur valere qualche cosa anche sui pareri avvolpacchiati dei critici moderni alla Gramsci.”

Cesare Angelini (1886–1976) presbitero, scrittore e critico letterario italiano

dalla lettera del 19 luglio 1973 a Giuseppe Prezzolini
Origine: Da Cesare Angelini-Giuseppe Prezzolini. Carteggio 1919-1976, a cura di Margherita Marchione e Gianni Mussini, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 1983, p. 276.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Timothy Ferriss photo
Karl Marx photo

“La critica della religione è il fondamento di ogni critica.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco

Argomenti correlati