
“Il gusto è il genio del critico.”
Origine: Da La crisi del romanticismo, Einaudi, 1969, p. 302.
“Il gusto è il genio del critico.”
“Critici si nasce, artisti si diventa e pubblico si muore.”
Origine: Da M.D., Costa & Nolan, 1997.
“L'arme della critica non può certamente sostituire la critica delle armi […].”
Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione
dalla lettera del 19 luglio 1973 a Giuseppe Prezzolini
Origine: Da Cesare Angelini-Giuseppe Prezzolini. Carteggio 1919-1976, a cura di Margherita Marchione e Gianni Mussini, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 1983, p. 276.
“La critica della religione è il fondamento di ogni critica.”