“Le ideologie sono la maschera con cui si fa la politica, per celarne le asprezze e inseguire il consenso.”
Origine: Da Lezioni di politica vol. I., Il Mulino, Bologna, 2011, pp. 345-346.
Citazioni simili

da un comizio http://www.youtube.com/watch?v=V0oXKtmcJCI&feature=channel_page, 24 giugno 2008

“La mia non è una politica del consenso ma del convincimento. (citazione del 1979)”
fonte 35

“Noi non stiamo facendo politica per il consenso. Noi vogliamo fare ciò che dobbiamo.”
Origine: Citato in La guerra di Shinzo Abe https://www.ilfoglio.it/esteri/2015/07/24/news/la-guerra-di-shinzo-abe-86027/, ilfoglio.it, 24 luglio 2015.

Origine: Citato in Repubblica http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-29/brunetta-sinistra/brunetta-sinistra.html, 19 settembre 2009.

1995
Origine: Dall'intervento alla Camera dei Deputati, 2 agosto 1995 ( Resoconto stenografico http://www.camera.it/_dati/leg12/lavori/stenografici/stenografico/32623.pdf, Camera.it).

“In Italia si fa l'errore di etichettare gli attori, anche se in realtà siamo delle maschere.”
Citazioni di Jasmine Trica
“[…] nella poesia è più da laudare l'asprezza che rappresenta che la dolcezza che non esprime.”
Citato in Francesco Flora, Soria della letteratura italiana