
“Ora, per morire bisogna pur che viva.”
dalla lettera ad Antonello Caprino, 21 agosto 1905; citato in Filippo Donini, Vita e poesia di Sergio Corazzini, F. de Silva
vol. 3, parte quinta, cap. 1, p. 27
Storia della filosofia italiana, Dall'Illuminismo all'idealismo
“Ora, per morire bisogna pur che viva.”
dalla lettera ad Antonello Caprino, 21 agosto 1905; citato in Filippo Donini, Vita e poesia di Sergio Corazzini, F. de Silva
Origine: Dal carteggio tra Cesare Pavese e Bianca Garufi.
“Viva il Cile! Viva il popolo! Viva i lavoratori!”
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno