“L'orrore m'aveva fatto gelare il sangue nelle vene; mi sentivo in tutto il corpo un brvido glaciale, mentre le tempie mi ardevano… Allora volli gridare, invocare aiuto, ma non riuscì. L'uomo s'era voltato verso di me e mi guardava… Anzi, sbaglio, non poteva guardarmi perché era cieco… Era mio padre!…”

Origine: Memorie d'un tacchino, p. 36

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
aiuto , alloro , cieco , corpo , fatto , orrore , padre , sangue , sbaglio , tempio , uomo , verso
Gustavo Adolfo Bécquer photo
Gustavo Adolfo Bécquer 3
poeta e scrittore spagnolo 1836–1870

Citazioni simili

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Togli il sangue dalle vene e versaci dell'acqua al suo posto: allora si che non ci saranno più guerre.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo
Giuseppe Berto photo
Antonio Fogazzaro photo
Jacob Venedey photo

“La lingua è il cuore del popolo, i proverbi però sono le vene che conducono il sangue in tutte le parti del corpo.”

Jacob Venedey (1805–1871)

Origine: Traduzione, con qualche modifica, in Gustavo Strafforello, La sapienza del popolo spiegata al popolo,[ossia, I proverbi di tutte le nazioni illustrati da Gustavo Strafforello], Milano, Editori della biblioteca utile, 1868, Anteprima Google p. 1 https://books.google.it/books?id=WEsMAwAAQBAJ&lpg=PA17&dq=proverbi%20tedeschi&hl=it&pg=PP1#v=onepage&q=proverbi%20tedeschi&f=false

Stanisław Jerzy Lec photo

“Non invocare aiuto di notte. Potresti svegliare i vicini.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Hermann Hesse photo
Cormac McCarthy photo
Nesli photo

“Questo qui è il mio amore, le vene | Il mio sangue, il mio onore | Queste le parole per quelle persone che credono in me dal '99”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Fragile, n. 8

Argomenti correlati