Frasi da libroPiccolo mondo moderno

Piccolo mondo moderno è un romanzo scritto da Antonio Fogazzaro nel 1901.

„Aperse la finestra, bevve l'aria fredda, scura e muta.“
— Antonio Fogazzaro, libro Piccolo mondo moderno
2011, p. 25
Piccolo mondo moderno

„Mi accoravo del mio inganno come di non saper decifrare in me stesso i desideri che mi rendevano inquieto.“
— Antonio Fogazzaro, libro Piccolo mondo moderno
2011, p. 41
Piccolo mondo moderno

„Si ritirò accigliato dentro le trincee della propria dignità.“
— Antonio Fogazzaro, libro Piccolo mondo moderno
2011, p. 150
Piccolo mondo moderno

„Se tutte le note musicali volessero essere il la perché il la comanda, addio musica!“
— Antonio Fogazzaro, libro Piccolo mondo moderno
2011, p. 241
Piccolo mondo moderno

„Mi piaceva sopra tutto, credo, perché mi ero accorto di piacere a lei.“
— Antonio Fogazzaro, libro Piccolo mondo moderno
2011, p. 42
Piccolo mondo moderno

„Ha finito per tanto tempo di sdilinquirsi per la bellezza che ora si crede sincero.“
— Antonio Fogazzaro, libro Piccolo mondo moderno
2011, p. 66
Piccolo mondo moderno

„Una religione nuova! Poniamo, se vuole, la religione mia, ch'è la religione del dubbio, una religione che invece di obbligarci a credere quello che non si può sapere, ci proibisce di negarlo e c'impone il dubbio, il quale è infinitamente più sapiente e utile della fede, poiché ci dispone a tutte le possibilità!“
— Antonio Fogazzaro, libro Piccolo mondo moderno
2011, p. 78
Piccolo mondo moderno

„Ecco, i cattolici, come sono» ribatté Dessalle, sorridendo. «Ci vogliono addirittura empi. Più ci avviciniamo a voi, meno ci sopportate. Si potrebbe sostenere benissimo che la vostra religione insegna l'odio del prossimo.“
— Antonio Fogazzaro, libro Piccolo mondo moderno
2011, p. 79
Piccolo mondo moderno

„Una fisionomia da Sfinge che non vuol proporre il suo enigma.“
— Antonio Fogazzaro, libro Piccolo mondo moderno
2011, p. 187
Piccolo mondo moderno

„Che forse la sessa intera religione cattolica era un grande spettrale cadavere in piedi come l'abbazia.“
— Antonio Fogazzaro, libro Piccolo mondo moderno
2011, p. 75
Piccolo mondo moderno

„Prese un'aria di Sibilla restìa.“
— Antonio Fogazzaro, libro Piccolo mondo moderno
2011, p. 28
Piccolo mondo moderno