“Caro professore [Pasquale Leonetti]. Le sono molto grato del suo Alfieri. Mi congratulo con lei, che ha dottrina a fine criterio. Ho veduto quasi tutto l' «Agamemmone». La prefazione introduttiva è un modello di sobrietà e compiutezza…”
citato in Antologia Alfieriana da Pasquale Leonetti, postfazione a Vittorio Alfieri, Saul, Società Editrice Dante Alighieri, 1934
Argomenti
età , alfiere , antologia , citata , compiutezza , criterio , dottrina , fine , modello , postfazione , prefazione , professore , societa' , veduta , vittoria , caro , sobrietàNicola Zingarelli 1
filologo italiano 1860–1935Citazioni simili

“Ha pagato caro, molto caro, per il suo fischio.”
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 111

Origine: Da una lettera a Heinrich von Stein del 22 maggio 1884; citato in Anacleto Verrecchia, Giordano Bruno, Donzelli editore, 2002.

24 ottobre 1996
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica