“Nessuno negli Stati Uniti o in Francia (ma neppure in Svizzera) indice referendum di piazza imbanditi dagli Agnoletto e dai Pecoraro Scanio chiedendo se si vuole una Chernobyl nel proprio cortile oppure no.”

da Piazza Continua, L'Indipendente, 8 dicembre 2005

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Corrado Maria Daclon photo
Corrado Maria Daclon 10
saggista, giornalista e accademico italiano 1963

Citazioni simili

Roger Federer photo
Joseph Göbbels photo

“La Germania non vuole in nessun modo togliere il gusto dei propri ebrei agli Stati democratici.”

Joseph Göbbels (1897–1945) politico e giornalista tedesco

Citazioni di Joseph Göbbels

Herbie Brennan photo
Noel Gallagher photo
Nicola Pfund photo
Pier Ferdinando Casini photo

“Oggi il nucleare è sicuro, gli italiani pagano il doppio di energia, il nostro Paese è purtroppo uno di quelli che non riesce a modernizzarsi in Europa. Facemmo una scelta scellerata venti anni fa con quel referendum sull'onda dell'emotività di Chernobyl, ma oggi c'è bisogno di ritornare sulla strada del nucleare.”

Pier Ferdinando Casini (1955) politico italiano

Origine: Dall'intervista al Tg1 del 7 ottobre 2007; citato in Nucleare, Casini attacca Pecoraro http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200710articoli/26429girata.asp, LaStampa.it, 7 ottobre 2007.

Noam Chomsky photo
Friedrich Nietzsche photo

“Con i princìpi si vuole tiranneggiare o giustificare oppure onorare o vituperare o nascondere le proprie abitudini.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

77; 2007

Giulio Andreotti photo

“Dire no alla repubblica presidenziale in Italia non significa esprimere un giudizio svalutativo sul modo di reggersi degli Stati Uniti d'America o di altri paesi.”

Giulio Andreotti (1919–2013) politico, scrittore e giornalista italiano

Origine: Spunti di riflessione, p. 45

Francesco Saverio Romano photo

“No, io non andrò a votare perché ritengo l'istituto del referendum diseducativo per la democrazia rappresentativa.”

Francesco Saverio Romano (1964) politico italiano

Origine: Citato in «Un passo indietro per avanzare». I proclami del ministro Romano https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/giugno/12/passo_indietro_per_avanzare_proclami_co_9_110612001.shtml, Corriere della Sera, 12 giugno 2011.

Argomenti correlati