“Nel dopoguerra non c'era chi | urlava nei comizi più di un Cherokee.”

—  Caparezza

da Io diventerò qualcuno, n.° 12

Ultimo aggiornamento 04 Dicembre 2023. Storia
Argomenti
guerra , comizio , dopoguerra
Caparezza photo
Caparezza 379
cantautore e rapper italiano 1973

Citazioni simili

Caparezza photo
Achille Starace photo
Fiorello photo

“Sai perché durante i comizi di Di Pietro ci sono i sottotitoli?”

Fiorello (1960) showman, imitatore e conduttore radiofonico italiano

3 aprile 2008
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Il presentatore del programma Sai xChé??

Roberto Benigni photo

“[Umberto Bossi] Quando fa un comizio, sembra uno spettacolo mio!”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano

Tuttobenigni 95/96

Giovannino Guareschi photo
Rino Gaetano photo

“Ahó, guardate che le canzoni non sono testi politici e io non faccio comizi. Questo è uno sfottò. Insomma, per me Nuntereggae più è la canzone più leggera che ho mai fatto.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

Origine: Citato in Carlo Vulpio, Rino Gaetano, inedito a 20 anni dalla morte. In «La ballata di Renzo», il cantautore scomparso nel giugno '81 prevedeva un incidente fatale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/giugno/25/Rino_Gaetano_inedito_anni_dalla_co_0_01062511971.shtml, Corriere della Sera, 25 giugno 2001.

Roberto Boninsegna photo

“Non facevo comizi, ma non ho mai nascosto da che parte stavo. E da che parte potevo stare? Mio padre era nel consiglio di fabbrica, alla Burgo. Bastava che facesse un fischio e si fermava il reparto.”

Roberto Boninsegna (1943) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Gianni Mura, 70 anni da Bonimba http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/11/04/70-anni-da-bonimba.html, la Repubblica, 4 novembre 2013.

Noam Chomsky photo

“Se le leggi Norimberga fossero attuate ancora oggi, ogni presidente americano del dopoguerra sarebbe stato impiccato.”

Noam Chomsky (1928) linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense

Origine: Da un intervento al Saint Michael's College http://www.chomsky.info/talks/1990----.htm, nel Vermont, attorno al 1990.

Argomenti correlati