“In Italia c'è l'amore, | da quando nasce a quando muore, | se sei brutto o se sei bello, | se sei quasi sempre quello, | se sei ricco oppure no. (da In Italia si sta male”

si sta bene anziché no), 2007

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
amore , bene , brutto , male , no , ricco , bello
Paolo Rossi (attore) photo
Paolo Rossi (attore) 38
attore, cantautore e comico italiano 1953

Citazioni simili

François de La  Rochefoucauld photo

“La gelosia nasce sempre con l'amore, ma non sempre muore con esso.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

361
Massime, Riflessioni morali

Isa Barzizza photo
Antonio Cornacchione photo

“Noi litighiamo sempre in Italia, da per tutto. Non so, al bar, parcheggiamo male la macchina. E da quando c'è Monti qui, in televisione facciamo finta di essere in Svezia.”

Antonio Cornacchione (1959) comico e attore italiano

da Robinson, 10 marzo 2012, 1 h 32 min. http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-ba68ba20-71b0-4f64-afde-9ea5220d0253.html

Hermann Hesse photo

“Il male nasce sempre dove l'amore non basta.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Sull'amore, p. 184

Paolo Rossi (attore) photo
Giordano Bruno photo
Alphonse Karr photo

“L'amore nasce di nulla e muore di tutto.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 47

“Attento, forse si muore quando si muore, no? | o forse più si cresce più si muore un po.”

Rancore (rapper) (1989) rapper italiano

da È meglio senza, n. 13
Elettrico (2011)

Ernest Hemingway photo
Franz Liszt photo

“Il mal d'Italia, sarà sempre il male delle anime belle.”

Franz Liszt (1811–1886) compositore, pianista e direttore d'orchestra ungherese

Origine: Citato in Pietro Lanzara, «Suono Liszt e preparo un disco di poesie yiddish» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/gennaio/20/Suono_Liszt_preparo_disco_poesie_co_10_110120050.shtml, Corriere della sera, 20 gennaio 2011

Argomenti correlati