“Molte guerre, purtroppo, derivano dal timore di coloro che sono diversi da noi stessi. Solo attraverso il "dialogo" si possono superare queste paure.”

—  Kofi Annan

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 03 Aprile 2020. Storia
Argomenti
guerra , color , colore , dialogo , timore
Kofi Annan photo
Kofi Annan 9
7º segretario generale delle Nazioni Unite 1938–2018

Citazioni simili

Tito Lívio photo

“È giusta quella guerra che scaturisce da una scelta obbligata e sono sante le armi di coloro che solo nelle armi possono riporre qualche speranza.”

Tito Lívio (-59–17 a.C.) storico romano

citato in Tito Livio, IX, 1; 1997
Iustum est bellum quibus necessarium, et pia arma, quibus nulla nisi in armis relinquitur spes.
Attribuite

Paolo Marraffa photo
Marie-Dominique Philippe photo
Francesco di Paola photo
Simone Weil photo
Albert Einstein photo

“Solo coloro che tentano cose assurde possono raggiungere l'impossibile.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Errate

Zdeněk Zeman photo

“[Su Mario Balotelli] Il suo caso è strano, non se la prendono sempre con lui perché di colore diverso, è che con i suoi atteggiamenti attira qualcosa. […] Il problema non è il razzismo, ma il comportamento, se uno si comporta bene non succede niente. […] Purtroppo oggi si gioca sul colore della pelle, ma il problema sono i comportamenti dei giocatori.”

Zdeněk Zeman (1947) allenatore di calcio ceco

Origine: Citato in Balotelli, Zeman: "Il problema non è il razzismo, la colpa è sua" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/105397/balotelli-zeman-il-problema-non-e-il-razzismo-la-colpa-e-sua-.shtml, SportMediaset.it, 16 maggio 2013.

Romano Battaglia photo

“L'amore vero è luce, è chiarezza, è felicità fatta di piccole cose. È sentirsi vivi, felici, liberi, senza paure né timori.”

Romano Battaglia (1933–2012) scrittore italiano

Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 59

Argomenti correlati