“Contempla quelle bellezze e lascia che il mormoratore, del tutto ignaro del piano divino, muoia fuori con la sua bestemmia.”

Discorsi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bellezza , bestemmia , divino , ignaro , piano
Gregorio Nazianzeno photo
Gregorio Nazianzeno 16
vescovo bizantino 329–389

Citazioni simili

Anthony Ashley Cooper, III conte di Shaftesbury photo

“Non vi è cosa più divina della bellezza, la quale, non appartenendo al corpo e non avendo principio o esistenza se non nello spirito e nella ragione, può essere svelata e appresa da questa parte più divina di noi, quando essa contempla se stessa, unico oggetto degno di lei.”

Anthony Ashley Cooper, III conte di Shaftesbury (1671–1713) politico, filosofo e scrittore inglese

citato in Eugenio Spedicato, La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, Donzelli Editore, Roma 1997. ISBN 88-7989-348-3
Citazioni di Shaftesbury

Fabri Fibra photo

“E i miei dischi sono come il vino | Migliorano col tempo, concentro, contemplo il divino.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Non ditelo, n. 5
Quorum

Henry De Montherlant photo

“È bene che l'uomo muoia quando è abbandonato dalla propria parte divina.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

Variante: È bene che l'uomo muoia qualora venisse abbandonato dalla propria parte divina.

David Hume photo

“La bellezza non è una qualità delle cose stesse: essa esiste soltanto nella mente che le contempla ed ogni mente percepisce una diversa bellezza.”

David Hume (1711–1776) filosofo e storico scozzese

Origine: Da La regola del gusto.

Gianluca Magi photo

“Il divino abita dove lo si lascia entrare.”

Gianluca Magi (1970) storico delle religioni, orientalista e filosofo italiano

Il Gioco dell'Eroe

Giovanni Papini photo

“La bellezza è un dono della pietà divina.”

Origine: La spia del mondo, Gli ultimogeniti, p. 110

Ludwig Feuerbach photo

“Con la parola alla gente non si fa nulla. Sul piano divino ci vuole la grazia e sul piano umano ci vuole l'esempio.”

Lorenzo Milani (1923–1967) sacerdote, insegnante e scrittore italiano

da Esperienze Pastorali
Esperienze pastorali

Ludwig Feuerbach photo

Argomenti correlati