“Perché le differenze continuano a esistere finché noi viviamo parliamo vestiamo, ciascuno recitando la sua bella commedia, poi basta: poi tutti uguali nell'identica positura della morte, così semplice, così confacente ai requisiti dell'eternità.”

—  Dino Buzzati

da Generale ignoto
Il colombre e altri cinquanta racconti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Dino Buzzati photo
Dino Buzzati 66
scrittore italiano 1906–1972

Citazioni simili

Dag Hammarskjöld photo

“La bontà è così semplice: esistere sempre per gli altri, non cercare mai se stessi.”

Dag Hammarskjöld (1905–1961) 2º segretario generale delle Nazioni Unite

Origine: Tracce di cammino, p. 116

Charles Bukowski photo

“Fiutavo la morte nell'aria. e adesso che la fiutavo non ero poi così sicuro che avesse un buon profumo.”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense

Taccuino di un vecchio sporcaccione

Lauro de Bosis photo
Gianni Togni photo
Joseph Roth photo

“Conceda Dio a tutti noi, a noi bevitori, una morte così lieve e bella!”

Joseph Roth (1894–1939) scrittore e giornalista austriaco

La leggenda del santo bevitore
La leggenda del santo bevitore
Variante: Voglia Dio concedere a tutti noi, a noi bevitori, una morte così lieve e bella

Torquato Tasso photo
Herbert Marcuse photo
Rex Stout photo
Stefano Benni photo
Mino Reitano photo

“Sempre bella e c'è un perché | questa gente le vuol bene | questa gente è come me | poi mi prende l'emozione | per Firenze che sta la | per Venezia che si muove | e l'eterna Roma è qua | Italia Italia | di terra bella e uguale non ce n'è”

Mino Reitano (1944–2009) cantautore, compositore e attore italiano

da Italia Italia, 1988
Singoli
Origine: Inclusa nel singolo Italia (1988). Testo di Umberto Balsamo.

Argomenti correlati