
— Carlo Botta storico e politico italiano 1766 - 1837
da una lettera a Giuseppe Grassi, Parigi 22 aprile 1812, in Lettere, Pompeo Magnaghi Editore, Torino 1841
— Carlo Botta storico e politico italiano 1766 - 1837
da una lettera a Giuseppe Grassi, Parigi 22 aprile 1812, in Lettere, Pompeo Magnaghi Editore, Torino 1841
„Mi piacerebbe essere libero, perdutamente libero. Libero come un nato morto.“
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
L'inconveniente di essere nati
„Sono nato per non trovare nessun uomo con i miei gusti.“
— João Guimarães Rosa, libro Grande Sertão
Grande Sertão
— Mark Twain, libro Le avventure di Huckleberry Finn
Origine: Le avventure di Huckleberry Finn, p. 129
— Antonio Muñoz Molina scrittore e saggista spagnolo 1956
Origine: Da L'inverno a Lisbona, traduzione di E. Liverani, Feltrinelli, 2001, p. 22 https://books.google.it/books?id=neViBuz5FzAC&pg=PA22. ISBN 8807814536
— Luciana Littizzetto attrice, cabarettista e doppiatrice italiana 1964
15 aprile 2007
Che tempo che fa
„Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo.“
— Dalai Lama 14º Dalai Lama e Premio Nobel per la Pace 1989 1935
— Helmut Schmidt politico tedesco 1918 - 2015
Origine: Citato in Schmidt-Kissinger, l’ultimo duello fra vecchi leoni della Guerra Fredda http://www.lastampa.it/2014/02/02/esteri/schmidtkissinger-lultimo-duello-fra-vecchi-leoni-della-guerra-fredda-3r4V0HUrH6R3paBRDfeR5L/pagina.html?ult=1, La Stampa.it, 2 febbraio 2014.
— Federico Bernardeschi calciatore italiano 1994
Origine: Citato in Ben Gladwell, Bernardeschi, la Toscana e il numero 10 http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/news/newsid=2411137.html, Uefa.com, 5 ottobre 2016.
„Giusto e interessante non è dire: questo è nato da quello, ma: questo potrebbe essere nato così.“
— Ludwig Wittgenstein filosofo e logico austriaco 1889 - 1951
da Note sul "Ramo d'oro" di Frazer, traduzione di S. De Waal, Adelphi, 1992
— Peter Atkins chimico, saggista e divulgatore scientifico britannico 1940
Da controllare
Dalla prefazione a La creazione