Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“La regola è perfetta: in tutte le questioni di opinione i nostri avversari sono pazzi.”

—  Mark Twain

Originale

The rule is perfect: in all matters of opinion our adversaries are insane.

Christian Science (1907)
Contesto: When I, a thoughtful and unblessed Presbyterian, examine the Koran, I know that beyond any question every Mohammedan is insane; not in all things, but in religious matters. When a thoughtful and unblessed Mohammedan examines the Westminster Catechism, he knows that beyond any question I am spiritually insane. I cannot prove to him that he is insane, because you never can prove anything to a lunatic — for that is a part of his insanity and the evidence of it. He cannot prove to me that I am insane, for my mind has the same defect that afflicts his. All Democrats are insane, but not one of them knows it; none but the Republicans and Mugwumps know it. All the Republicans are insane, but only the Democrats and Mugwumps can perceive it. The rule is perfect: in all matters of opinion our adversaries are insane.

Ultimo aggiornamento 26 Marzo 2020. Storia
Mark Twain photo
Mark Twain 125
scrittore, umorista, aforista e docente statunitense 1835–1910

Citazioni simili

Pol Pot photo

“[…] ognuno ha il diritto di presentare le sue proprie opinioni, che siano favorevoli o no, per o contro, in tutte le riunioni, su tutte le questioni.”

Pol Pot (1925–1998) politico e rivoluzionario cambogiano

Citazioni tratte dalle interviste
Variante: [... ] ognuno ha il diritto di esprimere le sue proprie opinioni, che siano favorevoli o no, a favore o contro, in tutte le riunioni, su tutte le questioni.

Marguerite Yourcenar photo
Cartesio photo
Robert Anson Heinlein photo

“L'etica è più una questione di opinioni che una scienza. La morale è una consuetudine più che una legge naturale.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

da A noi vivi

Umberto Galimberti photo
Ambrose Bierce photo

“Assurdità (s. f.). Argomentazione di un avversario. Affermazione o principio manifestamente contrario alla propria opinione.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 31
Dizionario del diavolo

Carl Lewis photo
Philip José Farmer photo

“Quelli che parlano da soli sono pazzi, pensatori o persone sole, o tutte e tre le cose insieme.”

Philip José Farmer (1918–2009) scrittore e autore di fantascienza statunitense

Origine: Venere sulla conchiglia, p. 29

Argomenti correlati