“Forse, come sai, gli affari portano denaro, ma l'amicizia quasi mai.” Jane Austen (1775–1817) scrittrice britannica da Emma
“Devi promettere che sopravviverai, che non ti arrenderai qualunque cosa accada, per quanto disperata sia la situazione. Promettimelo adesso Rose, e non dimenticare mai questa promessa.” Leonardo DiCaprio (1974) attore e produttore cinematografico statunitense Film Titanic
“Noi condanniamo, in forza della nostra autorità apostolica, a seguito di questa costituzione, ogni eresia, con qualunque nome sia annoverata: in primo luogo dunque decretiamo che a scomunica perpetua soggiacciano i catari e i patarini, e coloro che che falso nome di definiscono in modo menzognero gli umiliati o i poveri di Lione.” Papa Lucio III (1110–1185) 171° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal Sinodo di Verona, 760
“Qualcuno ha detto che la bellezza è una promessa di felicità. Nessuno ha mai detto che la promessa sia stata mantenuta.” Paul-Jean Toulet (1867–1920) poeta francese Origine: Da L'Almanach des trois impostures.
“I sacramenti, dunque, per precisione non si giudicano come validi o invalidi, ma come esistenti o inesistenti o, in altre parole, come efficaci o inefficaci, e questo si verifica non sulla base di ragionamenti e supposizioni, ma sulla base dei loro risultati sensibili, come si misura l'efficacia di una medicina per il ristabilimento della salute sulla base dell'osservazione e dell'esperienza derivante e non sulla base di disposizioni di regolamento.” Bartolomeo (patriarca di Costantinopoli) (1940) arcivescovo ortodosso greco
“I piccoli risparmi formano le grandi ricchezze: questo è valido sia per i denari che per le abitudini.” George Bernard Shaw Pigmalione Pigmalione
“Il denaro, in quanto possiede la proprietà di comprar tutto, di appropriarsi di tutti gli oggetti, è dunque l'oggetto in senso eminente. L'universalità della sua proprietà costituisce l'onnipotenza del suo essere, esso è considerato, quindi, come ente onnipotente…” Karl Marx libro Manoscritti economico-filosofici del 1844 Manoscritti economico-filosofici del 1844
“Quando si scrive del software per qualunque tipo di gateway, ci si assicuri di disturbare il meno possibile il flusso dei dati – e 'mai' buttar via alcun dato a meno che il destinatario non ti ci costringa!” Eric Steven Raymond libro La Cattedrale e il Bazaar La cattedrale e il bazaar