
da Gli altri, n. 1
Gaber
V, 57
Magna fuit quondam capitis reverentia cani.
Fasti
da Gli altri, n. 1
Gaber
Origine: Da Albert Einstein: Creator and Rebel, Viking, New York, 1972, p. 94.
“La riverenza è maggiore da lontano.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 586
“Spesso, più che la stima, è la prudenza che ce consija a fa' la riverenza.”
Origine: Da Le favole.
“La maestà imperiale […] incute tanto maggior riverenza quanto più è lontana.”
p. 39; 1974
“Nel fare una profonda riverenza a qualcuno, si volta sempre le spalle a qualche altro.”
dalle Lettere Inedite
“Se in esse si ama è con maestosa compostezza e la sofferenza stessa fa riverenze preliminari.”
Citato in Lucien Rebatet, Une histoire de la musique
“La generosità è la testa e la coda di quella cosa più grande, metafisica, che è la carità.”
Testamento