“Le amicizie devono essere immortali, e mortali le inimicizie.”

citato in Tito Livio, XL, 46; 1997
Vulgatum illud, quia verum erat, in proverbium venit, amicitias immortales, <mortales> inimicitias debere esse.
Attribuite

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Quinto Cecilio Metello photo
Quinto Cecilio Metello 1
politico romano

Citazioni simili

Tito Lívio photo

“Le amicizie devono essere immortali, e mortali le inimicizie.”

Quinto Cecilio Metello: XL, 46; 1997
Vulgatum illud, quia verum erat, in proverbium venit, amicitias immortales, <mortales> inimicitias debere esse.
Ab urbe condita, Libro XXXI – Libro XL

Winston Churchill photo
Eraclito photo
Thomas Stearns Eliot photo
Mary Baker Eddy photo

“La verità è immortale, l'errore è mortale.”

Mary Baker Eddy (1821–1910) teologa statunitense

Senza fonte

Mario Andrea Rigoni photo
Karl Ludwig Borne photo

“L'umanità è il lato immortale dell'uomo mortale.”

Karl Ludwig Borne (1786–1837) scrittore

Origine: Citato in Focus, n. 110, pag. 175.

Yann Martel photo

“I knelt a mortal; I rose an immortal.”

Life of Pi

Milan Kundera photo

Argomenti correlati