„Per farmi crescere più forte mi aiutavano a cadere.“
— Filippo Gatti cantautore, musicista e produttore discografico italiano 1970
da Tutti mi vogliono quando mi va bene, n.2
Il pilota e la cameriera
„Per farmi crescere più forte mi aiutavano a cadere.“
— Filippo Gatti cantautore, musicista e produttore discografico italiano 1970
da Tutti mi vogliono quando mi va bene, n.2
Il pilota e la cameriera
— Pietro Citati scrittore e critico letterario italiano 1930
da La civiltà letteraria europea: da Omero a Nabokov, a cura di Paolo Lagazzi, Mondadori, 2005
La civiltà letteraria europea
— Carla Gravina attrice e politica italiana 1941
Origine: Citato in Corriere della Sera, 26 ottobre 1998.
— Luis Sepúlveda, libro Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico
libro Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico
„La grazia, la quale rende forte la volontà, si comunica mediante l'intelligenza.“
— Antonio Rosmini filosofo e sacerdote italiano 1797 - 1855
Le cinque piaghe della Santa Chiesa
„L'intelletto senza volontà è privo di valore, la volontà senza intelletto è pericolosa.“
— Hans von Seeckt generale tedesco 1866 - 1936
citato in Liddell Hart, p. 39
„Senza moto la vita non è che un letargo; se il moto è ineguale o troppo forte, risveglia.“
— Domenico Cirillo medico e botanico italiano 1739 - 1799
Origine: Discorsi accademici, p. 37
— Jonathan Safran Foer, libro Molto forte, incredibilmente vicino
Origine: Molto forte, incredibilmente vicino, p. 199
— Arthur Schopenhauer, libro Il mondo come volontà e rappresentazione
Il mondo come volontà e rappresentazione
— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da Sì, viaggiare, lato B, n. 1
Io tu noi tutti
— Henry De Montherlant scrittore e drammaturgo francese 1895 - 1972
"Il solstizio di giugno", Akropolis, Napoli, 1983, p. 45
Il solstizio di giugno
Variante: Lo spirito di cavalleria fiorisce sull'orlo delle guerre, come l'edelweiss fiorisce sull'orlo dell'abisso.