“Il Risorgimento è un fenomeno tipicamente massonico.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Argomenti
fenomeno , risorgimento
Angela Pellicciari photo
Angela Pellicciari 12
saggista e insegnante italiana 1948

Citazioni simili

“Lo Stato unitario nazionale sorto dal Risorgimento fu senza dubbio un fatto nuovo, tipicamente moderno, non somigliante ad alcuna formazione politica italiana medioevale o antica.”

Giorgio Candeloro (1909–1988) storico italiano

cap. 1, p. 11
Storia dell'Italia moderna, Vol. I Le origini del Risorgimento 1700-1815

Ferdinando Galiani photo

“Molte volte le calamità distruggono le nazioni senza risorgimento, ma talvol­ta sono principio di risorgimento e di riordinamento di esse. Tutto dipende da come si ristorano.”

Ferdinando Galiani (1728–1787) economista

citato da Gian Antonio Stella sul Corriere della sera http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_08/eroi_vecchi_camion_stella_7aa978c2-23fc-11de-a75a-00144f02aabc.shtml, 8 aprile 2009

Indro Montanelli photo

“La guerra contro il brigantaggio, insorto contro lo Stato unitario, costò piú morti di tutti quelli del Risorgimento. Abbiamo sempre vissuto dei falsi: il falso del Risorgimento che assomiglia ben poco a quello che ci fanno studiare a scuola.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Citato in Stefano Preite, Il Risorgimento, ovvero, Un passato che pesa sul presente, Piero Lacaita, 2009.

Paolo Sylos Labini photo
John Archibald Wheeler photo

“Nessun fenomeno è un fenomeno finché non è un fenomeno osservato.”

John Archibald Wheeler (1911–2008) fisico statunitense

Origine: Citato in Franco Selleri, La causalità impossibile: l'interpretazione realistica della fisica dei quanti, Jaca Book, 1988.

Carlo Levi photo

Argomenti correlati