
citato in "La Rai vuole farci fuori", la Repubblica, 4 ottobre 1989
1989
citato in "La Rai vuole farci fuori", la Repubblica, 4 ottobre 1989
1989
Origine: Figlie ferite dell'Africa, p. 216
Origine: Da Smettete di fumare quel sigaro o vi querelo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/03/10/smettete-di-fumare-il-sigaro-vi-querelo.html?ref=search, la Repubblica, 10 ottobre 1987.
da La settimana enigmatica, n. 10
Io tra di noi
Origine: Nella prima strofa le soluzioni sono "io", ovvero chi mi guarda allo specchio, "T", ovvero il simbolo del segnale stradale che indica una strada senza uscita, dove si potrebbe "imbucare" chi ha appena preso la patente, e "amo". Nella seconda strofa le soluzioni sono "Io", satellite di Giove, "mio", ovvero tutto ciò che possiedo, e "Dio", simboleggiato da un occhio dentro un triangolo; unendo le soluzioni trovate si ottiene la frase io ti amo, io mi odio.
citato in Vallanzasca: "Addio bel René, la vecchia mala ormai non c'è più", la Repubblica, 14 ottobre 2009
“Prima di affrontare l'agone della trasmissione.”
Da Prima che sia troppo tardi del 5 marzo 1996 – San Marino RTV
Prima che sia troppo tardi – San Marino RTV –
“Mi piace chiudere le trasmissioni con lui perché ha una visione controcorrente.”
“Il talento è amico della violenza e della crudeltà in trasmissione.”
“La trasmissione che ha finalmente restituito una sua dignità al termine "raffazzonato."”
da Crozza Alive, 2010
Imitazioni, Roberto Giacobbo, Kazzenger:...
Origine: Visibile nel filmato Kazzenger - I misteri dell'Isola di Pasqua https://www.youtube.com/watch?v=pPiygF8T9Gw, YouTube.com, 27 ottobre 2016.