„Chiariamo una cosa: non esiste un dio che condanna l’amore. Il Dio che conosco ci invita a non giudicare, poiché solo lui può farlo. Sará lui a stabilire se un amore é peccato o meno, non voi. Non ne avete alcun diritto.“
Citazioni simili
— Maurice Zundel poeta, filosofo, mistico, teologo 1897 - 1975
Maria. Tenerezza di Dio
— Pavel Nikolaevič Evdokimov filosofo e teologo russo 1901 - 1970
Le età della vita spirituale
— Ermes Ronchi presbitero e teologo italiano 1947
Il canto del pane

„Non importa sapere che Dio esiste; importa sapere che Dio è amore.“
— Søren Kierkegaard filosofo, teologo e scrittore danese 1813 - 1855
Origine: Citato in Francesco Gioia, La grazia e le grazie, Messaggero di sant'Antonio, febbraio 2010, p. 8.

— Blaise Pascal matematico, fisico, filosofo e teologo francese 1623 - 1662
Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, SEI, Torino, 1976, p. 35.

— Ibn Arabi filosofo, mistico e poeta arabo 1165 - 1240
Origine: Da Le rivelazioni della Mecca, II, 326; citato in Armstrong, pp. 251-252.
„Poiché è una storia d'innocenza e di amore, Lourdes è un invito alla felicità.“
— Luigi Santucci scrittore, romanziere e poeta italiano 1918 - 1999
Lourdes paese dell'anima

— Raniero Cantalamessa presbitero, teologo e predicatore italiano 1934
L'unità di Dio, secondo la nostra fede, somiglia più all'unità della famiglia che a quella dell'individuo.
Gettate le reti

„Alcune delle più incredibili storie d'amore che io conosca hanno avuto un protagonista solo.“
— Wilson Mizner sceneggiatore statunitense 1876 - 1933
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1388.

— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
Origine: Da La vera vita, Manca Editrice, Genova, 1991.

— Martin Luther King pastore protestante, politico e attivista statunitense, leader dei diritti civili 1929 - 1968

— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
Origine: Parole dettate alla figlia Aleksandra per il Diario, 31 ottobre 1910; citato in Sibaldi 2005, p. CXIX.

„Non conosco peccato più grande di quello di opprimere gli innocenti in nome di Dio.“
— Mahátma Gándhí politico e filosofo indiano 1869 - 1948
Antiche come le montagne