
— Martin Luther King pastore protestante, politico e attivista statunitense, leader dei diritti civili 1929 - 1968
— Martin Luther King pastore protestante, politico e attivista statunitense, leader dei diritti civili 1929 - 1968
— Andy Warhol pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e montatore s… 1928 - 1987
La cosa più bella di Firenze è McDonald's
„L'odio può uccidere, l'amore invece può far morire.“
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954
„Nessuno può vedere Dio senza morire. Allora Dio morirà perché tutti possano vederlo.“
— Daniel Ange monaco eremita, sacerdote e scrittore franco-belga 1932
Il perdono medicina di Dio
„L'odio non può mai fermare l'odio; solo l'amore può farlo, è legge antica.“
— Gautama Buddha monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo -563 - -483 a.C.
Dhammapada
— Maurice Zundel poeta, filosofo, mistico, teologo 1897 - 1975
Vita, morte, risurrezione
„Dio è la libertà eterna; donandosi può solo affrancare la creatura per la libertà.“
— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Il rosario
— Martin Luther King pastore protestante, politico e attivista statunitense, leader dei diritti civili 1929 - 1968
da La forza di amare
La forza di amare
„Per amore si può anche morire. Specialmente nei brutti film e nei cattivi romanzi.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Origine: Aforismi, p. 23
— Giuseppe Garibaldi generale, patriota e condottiero italiano 1807 - 1882
Origine: Settembre 1860; da Scritti e discorsi politici e militari, 1932.
„Avremo la pace nel mondo quando il potere dell'amore prenderà il posto dell'amore del potere.“
— Sri Chinmoy religioso e poeta indiano 1931 - 2007
Origine: "World-peace | Can be achieved | When the power of love | Replaces | The love of power." Da Peace-Lovers, AUM publications, 1997; citato in Quotes by Sri Chinmoy http://www.srichinmoycentre.org/sri_chinmoy/quotes#footnote4_clmr35h, srichinmoycentre.org.
— Giorgio Gaber cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939 - 2003
da Si può, disco 2, n. 9
Libertà obbligatoria
— Giovanni Filoramo storico delle religioni italiano 1945
a cura di Giovanni Filoramo). Torino, Einaudi, 1993, p. 621
— Isacco di Ninive monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive) 640 - 700
Discorsi ascetici – prima collezione