
„Non accettare consigli da chi non accetta mai consigli.“
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Panico, n. 10
Guerra e pace
„Non accettare consigli da chi non accetta mai consigli.“
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Panico, n. 10
Guerra e pace
„Devi amare la vita, perché la morte è una scocciatura.“
— Frank Sinatra cantante, attore e conduttore televisivo statunitense 1915 - 1998
Origine: Citato in Frank Sinatra-Movie Icons.
„La gente dice che dovrei accettare il mondo. Stronzate! Io non accetto il mondo.“
— Richard Stallman informatico e attivista statunitense, fondatore del progetto GNU 1953
dal discorso al New York Linux Bazaar
„L'eroe antico era quello che affrontava la morte: l'eroe moderno è colui che accetta la vita.“
— Ardengo Soffici scrittore italiano 1879 - 1964
4 ottobre, p. 213
Giornale di bordo
— Severo Pozzati pubblicitario, pittore e scultore italiano 1895 - 1983
in occasione della mostra personale a Parigi; citato in La Nuova Italia, 11 aprile 1935
— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 219
— Raffaele Cutolo criminale italiano 1941
Intervista di Enzo Biagi dell'11 marzo 1986
„Viviamo la vita una morte dopo l'altra.“
— Alda Teodorani scrittrice italiana 1968
Origine: Da La persistenza dell'amore, Catbooks, 2016.
— Edoardo Bennato cantautore, chitarrista e armonicista italiano 1946
da Cantautore
La torre di Babele
„Non penso alla morte, ma accetto il fatto che sia parte del gioco.“
— Gilles Villeneuve pilota automobilistico canadese 1950 - 1982
Citazioni di Gilles Villenueve
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 49, ISBN 88-8598-826-2.
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Intervista con Jean-François Duval
Un apolide metafisico: conversazioni
— Shirin Ebadi avvocato e pacifista iraniana 1947
Origine: Citato in Umberto Veronesi, Dell'amore e del dolore delle donne, Einaudi, Torino, 2010, p. 139. ISBN 978-88-06-20133-3
— J. K. Rowling, libro Harry Potter e i Doni della Morte
Grindenwald a Voldemort, sentito da Harry attraverso la cicatrice: cap. 23, p. 432
Harry Potter e i Doni della Morte