Origine: Dalla trasmissione televisiva In mezz'ora, 4 marzo 2012; citato in Paolo Conti, Annunziata e il tabù sui gay «Un' ipocrisia all'italiana» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/marzo/05/Annunziata_tabu_sui_gay_ipocrisia_co_8_120305025.shtml, Corriere della Sera, 5 marzo 2012.
“Se vai a tutti i funerali non sperare che tutti quelli che hai seguito vengano al tuo,te ne andresti da solo.”
Citazioni simili
“Solo la luce che uno accende a se stesso, risplende in seguito anche per gli altri.”
da Parerga e Paralipomena, volume I, Adelphi
Parerga e Frammenti postumi
“Il piacere di mangiare è il solo che, preso modestamente, non è seguito da stanchezza.”
Fisiologia del Gusto
“Preferisco andare a un funerale che a un matrimonio.”
Origine: I miei mostri, p. 117
“Tutti verranno al mio funerale, per assicurarsi che io sia morto davvero.”
da Four Rusted Horses
The High End of Low
“Le note del pentagramma pare che vadano al funerale.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 31