
„Alla zampa di ogni uccello che vola è legato il filo dell'infinito.“
— Victor Hugo scrittore francese 1802 - 1885
Origine: Citato in Luca Goldoni, Vita da bestie, ed. BUR, 2001.
„Alla zampa di ogni uccello che vola è legato il filo dell'infinito.“
— Victor Hugo scrittore francese 1802 - 1885
Origine: Citato in Luca Goldoni, Vita da bestie, ed. BUR, 2001.
„Uno non può permettersi di strisciare quando sente l'impulso di librarsi in volo.“
— Helen Keller scrittrice, attivista e insegnante statunitense 1880 - 1968
— Laura Tangorra insegnante e scrittrice italiana 1963
Solo una parentesi
„Ma come un'aquila può | diventare aquilone? | Che sia legata oppure no, | non sarà mai di cartone.“
— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da L'aquila, lato A, n. 3
Il mio canto libero
— Alessandro D'Avenia, libro Bianca come il latte, rossa come il sangue
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
— Fabio Grossi ballerino italiano 1977
Duemila, Matteo Editore – nov. 2012).
„Due cuori felici si sollevarono come aquiloni colorati in un cielo azzurrocielo.“
— Arundhati Roy, libro Il Dio delle piccole cose
Origine: Il Dio delle piccole cose, p. 220
— Gautama Buddha monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo -563 - -483 a.C.
174; 2003, p. 176
Dhammapada
— Carlo Zannetti chitarrista, cantautore e scrittore italiano 1960
Origine: Da Jimi Hendrix, l'uomo timido che baciava il cielo http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/02/25/30163-jimi-hendrix-luomo-timido-baciava-cielo, Il Popolo Veneto.it, 25 febbraio 2017.
„Il corpo e la sua morte restano i più grandi pensatori.“
— Eugenio Mazzarella filosofo e politico italiano 1951
Vie d'uscita
— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
Udienze, Arte e preghiera, 31 agosto 2011
— Antifonte filosofo e drammaturgo greco antico -479 - -409 a.C.
fr. DK 87 B 2
Origine: Citato in I presocratici. Testimonianze e frammenti, a cura di Gabriele Giannantoni, traduzione di Gabriele Giannantoni et al, Laterza, 1969</sup>.