da La Bella Mano, ed. Vinegia, 1531, p. 19.
Variante: (Che) l’alma sciolta dal mondano errore
Tanto più sente, quanto è più felice;
E tant’ha più d’amor, quanto più intende.
Origine: Citato in Harbottle, p. 330.
“Io mi ritengo un errore di Totò. Ero tanto felice come sceneggiatore e mi toccò esordire alla regia.”
Origine: Citato in Paolo Albiero e Giacomo Cacciatore, Il terrorista dei generi. Tutto il cinema di Lucio Fulci, 2004, Un mondo a parte, Roma. ISBN 8890062967
Lucio Fulci 13
regista, sceneggiatore e attore italiano 1927–1996Citazioni simili

“Chiedimi se sono felice, regia di Aldo, Giovanni & Giacomo e Massimo Venier”
2000

“Ritengo che sia un errore dare colpe collettive a categorie di uomini.”
L'imprenditore, il mercato e la religione

“Nella vita, chi vuole essere felice commette errori.”
Origine: prevale.net

Origine: Citato in Flavio Vanetti, Vent'anni di Schumi tra ricordi e gaffe La F1 lucida il mito https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/agosto/26/Vent_anni_Schumi_tra_ricordi_co_9_110826072.shtml, Corriere della Sera, 26 agosto 2011.

“Non è tanto che sia felice perché ho vinto. Ho vinto perché ho ripreso ad essere felice.”
Origine: Citata in Gianni Clerici, La nuova vita di miss Capriati http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/01/24/la-nuova-vita-di-miss-capriati.html, la Repubblica, 24 gennaio 2001.
“Ronin (1998) – sceneggiatore”
Film
“Gli intoccabili (1987) – sceneggiatore”
Film