
— Charles de Foucauld religioso cattolico francese, esploratore e studioso della cultura Tuareg 1858 - 1916
Pensieri e Parole
— Charles de Foucauld religioso cattolico francese, esploratore e studioso della cultura Tuareg 1858 - 1916
Pensieri e Parole
— Chiara Amirante scrittrice italiana 1966
Alzati e rivestiti di luce
— Isacco di Ninive monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive) 640 - 700
Discorsi ascetici – terza collezione
— Jean Guitton filosofo e scrittore francese 1901 - 1999
Quello che credeva al cielo e quello che non ci credeva
— Papa Clemente XIII 248° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1693 - 1769
Origine: Da una lettera a tutti i cristiani; citato Tutte le encicliche e i principali documenti pontifici emanati dal 1740, a cura di Ugo Bellocchi, Libreria Editrice Vaticana, 1993, p. 9.
— Andrea Gasparino presbitero e scrittore italiano 1923 - 2010
Richiami del deserto
„Il demonio usa ogni mezzo per strappare la gente da Dio.“
— Gabriele Amorth presbitero e scrittore italiano 1925 - 2016
— Angelo Bagnasco cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1943
Dal magistero episcopale, Sai pregare?
— Andrea Gasparino presbitero e scrittore italiano 1923 - 2010
Richiami del deserto
— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 38
„Il solitario vive in compagnia di Dio, e Dio gli tiene compagnia incessantemente.“
— André Louf monaco cattolico belga, eremita, scrittore di libri di spiritualità 1929 - 2010
Tradizioni esicastiche d'oriente ed occidente
— Isacco di Ninive monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive) 640 - 700
Discorsi ascetici – terza collezione
„La preghiera vi fa cari a Dio.“
— Giuseppe Benedetto Cottolengo sacerdote italiano 1786 - 1842
Diario Cottolenghino
„Ma si che sono io | un cuore solitario | e ringraziando Dio | non mi chiamo Mario.“
— Vasco Rossi cantautore italiano 1980
da Señorita, n. 10
Buoni o cattivi