“Schumann rappresenta il predominio dell'espressività, della fantasia sul rigore della forma; in Brahms la forma domina sulla fantasia e sull'espressione; solo in Beethoven c'è l'equilibrio perfetto.”
citato in Corriere della sera, 24 marzo 2009
Argomenti
libri , citata , corriera , corriere , dominio , domino , equilibrio , equilibro , espressione , fantasia , forma , marzo , perfetto , predominio , rigore , seraGianluca Cascioli 2
1979Citazioni simili
citato in Corriere della sera, 24 marzo 2009

Da Il centenario di Mozart a Salisburgo, p. 34
L'ignoto che appare

“Sono l'espressione vivente della fantasia dei giornalisti.”
fonte 2

“La mia fantasia serve soltanto a farmi desiderare cose perfette, che forse non esistono.”
Origine: Signorinette nella vita, p. 62