Frasi di Hugo Von Hofmannsthal
Hugo Von Hofmannsthal
Data di nascita: 1. Febbraio 1874
Data di morte: 15. Luglio 1929
Altri nomi: Гуго фон Гофмансталь
Hugo von Hofmannsthal è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo e librettista austriaco.
Frasi Hugo Von Hofmannsthal
„Non è forse ogni figura della natura, non è forse la sua stessa totalità, ciò che in essa grava e ciò che in essa fluisce, che in essa ondeggia e aleggia, ciò che è rigido e ciò che è vaporoso, ciò che è stabile e ciò che è in fermento, ciò che marcisce e ciò che germina, non è forse il suo uno e tutto che si è fatto forma?“
da Discorso in casa di un collezionista d'arte, p. 132
L'ignoto che appare
„Prima diventare capace d'amore, poi imparare che spirito e corpo sono una cosa sola.“
da Andrea o I ricongiunti, a cura di Gabriella Bemporad, Adelphi
„Anche l'uomo del libro sa che solo alle ombre si addice l'aggirarsi ozioso. Sa anche che in lui è una forza. Anzi, la sua anima vive di questa consapevolezza. Per riconoscere pienamente la propria forza, che è la sua parte divina, l'ha distaccata mentalmente dal proprio essere e la chiama il suo figlio non nato. Così egli non ama, come Narciso, se stesso, ma «colui che deve nascere.»“
da Il nuovo romanzo di D'annunzio, «Le vergini delle rocce», II, p. 96
L'ignoto che appare
„Soltanto la morte può sciogliere un vero matrimonio. Anzi non può scioglierlo neppure la morte.“
Origine: Citato in Dino Basili, L'amore è tutto, Tascabili economici newton, 1996, p. 12.
„Riconoscere il merito è più difficile che entusiasmarsi.“
Il libro degli amici
„Una volta si svela ogni cosa vivente, una volta ogni paesaggio, e pienamente: ma solo a un cuore commosso.“
da Momenti in Grecia, II, Il viandante, p. 346
L'ignoto che appare
„La pittura trasforma lo spazio in tempo, la musica il tempo in spazio.“
Origine: Citato in Focus, n. 93, pag. 176
„[…] tutta la vita è legata alla misteriosa combinazione di pensiero e azione. Solo chi vuole qualcosa conosce la vita. Essa non può essere conosciuta da coloro che non sanno volere e non sanno agire, così come una donna non può essere conosciuta da una donna. E proprio su coloro che non sanno volere e agire i poeti che rispecchiano tristemente e meschinamente questi ultimi due decenni hanno fondato il loro mondo. Eppure è da duemila anni che queste parole stanno nella Poetica di Aristotele: «…anche la vita (come il dramma) è fondata sull'azione, e lo scopo della vita è un'azione e non una condizione. I caratteri determinano la differenza, ma l'azione la felicità o la sventura.»“
da Il nuovo romanzo di D'annunzio, «Le vergini delle rocce», I, pp. 94-95
L'ignoto che appare
„Gli artisti viventi sono come le meravigliose spoglie dei santi, il cui contatto ridestava dalla catalessi e cacciava la cecità.
Gli artisti viventi passano attraverso la vita grigia, priva di senso, e ciò che toccano splende e vive.
Ed è una stessa cosa se formulano con parole nuove i segreti dell'anima, o se attraverso armonie purificano il sordo mareggiare che è in noi, o se con parole effimere e gesti fugaci sollevano alla conoscenza ciò che in noi è inconsapevole e lo immergono in dionisiaca bellezza.“
da Eleonora Duse, La leggenda di una settimana viennese, p. 55
L'ignoto che appare
„L'età dell'uomo, vista dal di dentro, è eterna giovinezza.“
Il libro degli amici