“Chi è politicamente corretto è fugacemente corretto… amo le mie maccartiste certezze che sfidano il logorio loquace della corretta dialettica tra opposti punti di vista. Io come più volte dissi disprezzo il culto del punto di vista in nome dell'idolatria visionaria.”
Argomenti
certezza , corretto , culto , dialettica , disprezzo , idolatria , logora , logorio , nome , opposto , punto , visionario , volte , vistaGianluca Nicoletti 112
giornalista, scrittore e conduttore radiofonico italiano 1954Citazioni simili

“Penso che il grande problema di questo paese sia il dover essere politicamente corretti.”
2015

Origine: Da twitter @festletteratura https://twitter.com/festletteratura/status/1038388057743998976 del 8 settembre 2018

We must have a correct line, we must have the leadership of a true party of the working class with a correct line. When we possess a correct line which can mobilize the people's forces, they will be very powerful.
Now, we must have a line. But what line? A line copied from others will not work. We must have a line coming from a position of independence and initiative, of deciding our own destiny. Self-reliance means relying principally and fundamentally on our own people, our own Army, our own Party, on the concrete revolutionary movement of our country.
Variante: Bisogna avere una linea corretta, bisogna avere la guida d'un verp partito del proletariato con la linea corretta. Quando abbiamo una linea corretta che può mobilitare le forze del popolo, diventa fortissmo.

Citazioni tratte dalle interviste
Variante: La Kampuchea Democratica pensa che, dal lato teorico, lo Statuto delle Nazioni Unite è corretto, ma che in pratica il suo spirito sia stato distorto dagli imperialisti e dagli espansionisti per i loro interessi e per mascherare i loro piani aggressivi e le loro interferenze contro gli altri paesi e popoli, soprattutto quelli poveri.

Origine: prevale.net