
„Il socialismo è la filosofia della colpa altrui.“
— Nicolás Gómez Dávila, In margine a un testo implicito
In margine a un testo implicito
Origine: L. Ron Hubbard, Filosofo e fondatore, la riscoperta dell’anima umana, ISBN 9788764936810, p. 22
„Il socialismo è la filosofia della colpa altrui.“
— Nicolás Gómez Dávila, In margine a un testo implicito
In margine a un testo implicito
„[…] le opere dei poeti sono piene delle dottrine dei filosofi e delle scoperte dei filologi.“
— Angelo Poliziano poeta, umanista e drammaturgo italiano 1454 - 1494
citato in Ugo Dotti, La letteratura italiana
— Voltaire filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e saggista fran… 1694 - 1778
Prefazione di Voltaire al Dizionario filosofico; 1950, p. 4
Dizionario filosofico
— Harrison Salisbury giornalista statunitense 1908 - 1993
Origine: Introduzione a Diario dal carcere, p. 14
„Il vero eroe alla fine muore. Quelli che restano sono i filosofi.“
— Aldo Busi scrittore italiano 1948
1992; p. 88
— Francesco Maria Spinelli filosofo italiano del XVIII secolo 1686 - 1752
— Joseph Joubert filosofo e aforista francese 1754 - 1824
Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
„Napoli ha avuto un grande filosofo: Pulcinella.“
— Libero Bovio poeta, scrittore e drammaturgo italiano 1883 - 1942
Origine: Don Liberato si spassa, p. 20
„[…] in mancanza di piaceri migliori, il vero filosofo approfitta di quelli che gli sono concessi.“
— Jane Austen, libro Orgoglio e pregiudizio
2014, p. 228
Orgoglio e pregiudizio
— Enrico Berlinguer politico italiano 1922 - 1984
Senza data
Origine: Da una lettera a zia Carmelia, in Quando c'era Berlinguer, p. 186 https://books.google.it/books?id=Mrd2AwAAQBAJ&pg=PT186.
— Umberto Galimberti filosofo e psicoanalista italiano 1942
da una conversazione nel Master in Comunicazione e Linguaggi non Verbali, Università Ca' Foscari di Venezia, dicembre 2007
— Donald Nicholl 1923 - 1997
Origine: Il pensiero contemporaneo, p. 47
— Gael García Bernal attore messicano 1978
2003
Origine: Citato in Silvia Bizio, Che Guevara diventa un film su un "eroe un po' matto" http://www.repubblica.it/online/spettacoli_e_cultura/cheguevara/cheguevara/cheguevara.html, Repubblica.it, 11 marzo 2003.