“Saddam Hussein è l'uomo che seguirà il percorso di Mussolini, il quale resistette all'occupazione fino alla fine. (dicembre 2005, al processo, parlando di sé in terza persona)   fonte?”

Ultimo aggiornamento 12 Dicembre 2018. Storia
Saddam Hussein photo
Saddam Hussein 66
politico iracheno 1937–2006

Citazioni simili

Federico Buffa photo

“[Su una schiacciata di LeBron James] Diario dell'uomo che volle farsi re, dicembre 2005.”

Federico Buffa (1959) giornalista italiano

da NBA Action, 2005
Citazioni tratte da telecronache

Henry David Thoreau photo

“Se si dice "no" all'uso della forza (Saddam Hussein, i Black bloc) si lasciano i deboli in balìa di forti e colpevoli.”

Gianfranco Morra (1930) sociologo italiano

citato in Libero, 31 dicembre 2003

Zucchero (cantante) photo

“Seguire un punto | all'infinito | fino a che tutto | sia un po' più chiaro. (da Alla fine, n. 9)”

Zucchero (cantante) (1955) cantautore e musicista italiano

Chocabeck

Khaled Fouad Allam photo

“Il processo a Saddam Hussein e la sua condanna a morte non sortiscono lo stesso effetto di quello a Ceausescu, non solo perché i contesti storico-politici sono differenti, ma perché nel caso iracheno manca un attore fondamentale in ogni evoluzione storica: la società civile, che nei paesi dell'est è riuscita in molti casi a riappropriarsi del proprio destino. Nel mondo arabo la società civile esiste ma è debole, perché legata a strutture che ne impediscono una reale autonomia. è difficile parlare di opinioni pubbliche arabe come si intendono in Occidente, in quanto la società civile non è aperta; essa reagisce sempre in funzione dei suoi legami - la famiglia, il luogo d'origine, l'appartenenza politica - ma soprattutto in funzione del peso della realtà comunitaria, che le impedisce di autonomizzarsi. La reazione al processo e alla condanna a morte di Saddam Hussein è subordinata a un certo immaginario collettivo del mondo arabo, che reagisce a seconda della sensazione di considerarsi i vincitori o i perdenti della storia. Ma esiste un altro elemento che nel caso specifico del processo a Saddam tende a diminuire il possibile effetto di quella decisione: opinione molto diffusa nel mondo arabo, collegata a un anti-americanismo diffuso, è che il rovesciamento del regime di Saddam sia il risultato di una "rivoluzione per delega": tutt'altro scenario della rivoluzione contro Ceausescu.”

Khaled Fouad Allam (1955–2015) sociologo e politico algerino

Origine: Da Il rischio di farne un martire eroe dell'islamo-nazionalismo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/11/06/il-rischio-di-farne-un-martire-eroe.html?ref=search, la Repubblica, 6 novembre 2006.

Ali Akbar Hashemi Rafsanjani photo

“Se vi sarà un processo pubblico contro Saddam e Al Qaeda, molte cose saranno rivelate e gli Stati Uniti perderanno la faccia.”

Ali Akbar Hashemi Rafsanjani (1934–2017) politico iraniano

Origine: Citato in Anche l'Iran nel processo contro Saddam http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/07/05/anche-iran-nel-processo-contro-saddam.html?ref=search, La Repubblica, 5 luglio 2004.

John Williams photo
Bill Clinton photo

Argomenti correlati