“La memoria può far risorgere i morti e far morire i vivi.”

Ultimo aggiornamento 18 Novembre 2024. Storia
Argomenti
memoria

Citazioni simili

Francesco Grisi photo

“La luce di Roma riposata nel cattolicesimo batte nella memoria dei vivi e nella resurrezione dei morti.”

Francesco Grisi (1927–1999) scrittore, critico letterario e giornalista italiano

Origine: Da La poltrona nel Tevere, Rusconi Libri, Milano, 1993, p. 241.

Carlo Botta photo

“Nessun maggior segno v'ha di cuor ben nato, e di mente ammaestrata di ottime discipline, che il far onore ai morti, che han lasciato di qua una memoria degna d'onoranza.”

Carlo Botta (1766–1837) storico e politico italiano

da una lettera a Giuseppe Grassi, Parigi 22 aprile 1812, in Lettere, Pompeo Magnaghi Editore, Torino 1841

José Saramago photo

“Il tempo non è una corda che si può misurare a nodi, il tempo è una superficie obliqua e oscillante che solo la memoria riesce a far muovere e avvicinare.”

José Saramago (1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 130

Elie Wiesel photo

“Ma io da quando c'ho memoria non so far altro che aspettare una parola che non è arrivata mai.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da Quattro quarti n. 6
Non vale tutto

José Saramago photo

“L'uomo ha la memoria corta. Una giornata di sole basta per far dimenticare tutto, il pavimento solido della strada smentisce la paura.”

José Saramago (1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese

Di questo mondo e degli altri

Papa Gregorio III photo
Jean Bertaut photo

“La memoria dei morti serve loro come una seconda vita.”

Jean Bertaut (1552–1611) poeta francese

Citato in Dictionary of quotation by Thomas Benfield Arbottle and Colonel Philip Hugh Dalbiac

Argomenti correlati