
Origine: Da La poltrona nel Tevere, Rusconi Libri, Milano, 1993, p. 241.
Origine: Da La poltrona nel Tevere, Rusconi Libri, Milano, 1993, p. 241.
da una lettera a Giuseppe Grassi, Parigi 22 aprile 1812, in Lettere, Pompeo Magnaghi Editore, Torino 1841
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 130
“Ma io da quando c'ho memoria non so far altro che aspettare una parola che non è arrivata mai.”
da Quattro quarti n. 6
Non vale tutto
Di questo mondo e degli altri
dalla lettera Magna nos habuit, 583
“La memoria dei morti serve loro come una seconda vita.”
Citato in Dictionary of quotation by Thomas Benfield Arbottle and Colonel Philip Hugh Dalbiac