“Anche noi alla fine di questo tempo risorgeremo, non in un'ombra aerea o in un'ombra di una apparizione, come afferma l'opinione rigettabile di certa gente, bensì nella sostanza delle veridica carne, in cui ora siamo e viviamo.” Papa Sergio I (650–701) 84° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal XVI Sinodo di Toledo, 574
“Dunque, alla luce della Verità che Dio è amore e che Gesù venne tra noi come manifestazione di quell'amore nel nostro mondo, non possiamo credere che sia Suo desiderio che gli uomini mangino carne, o che facciano qualsiasi altra cosa che provocherebbe sofferenza agli innocenti e agli indifesi.” Charles Fillmore (1854–1948) mistico statunitense Origine: Da Vegetarianism, Unity Magazine, giugno 1915; citato in Tuttle, pp. 46-47.
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto? “Qualcuno ha detto che il capitalismo si mangerà da solo, e penso che sia come l'industria della carne, l'industria della carne stessa diventerà carne morta e la compassione regnerà suprema.” Benjamin Zephaniah (1958) scrittore britannico
“Il consumo di carne è un lusso a cui ci siamo troppo abituati. «Che nessuno tocchi le nostre bistecche!», «Giù le mani dai nostri barbecue!», ma una volta appurato che tutta questa carne è una delle cause principali della distruzione della Terra, non faremmo meglio a ripensarci? Già, immagino che qualcuno di voi penserà: «Ci risiamo, un'altra fanatica vegetariana!», ma vi assicuro che non sono la sola ad avere certe preoccupazioni.” Marianne Thieme (1972) politica olandese
“Forse inconsciamente sappiamo già, senza bisogno dei dati scientifici citati, che sta accadendo qualcosa di tremendamente sbagliato. Ormai il nostro sostentamento proviene dalla sofferenza. Sappiamo che se qualcuno vuole mostrarci un film sulla produzione della carne, sarà un film dell'orrore. Forse sappiamo più di quanto ci interessi ammettere, e lo confiniamo nei recessi più bui e nascosti della memoria. Quando mangiamo carne prodotta negli allevamenti industriali viviamo, letteralmente, di corpi torturati. Sempre più, quel corpo torturato sta diventando il nostro.” Jonathan Safran Foer libro Se niente importa Origine: Se niente importa, Influenza, Ammutolimento, p. 156
“Sarebbe grottesco s'io cercassi di persuaderti che tu fosti il puro amore, e che quest'altra passione non sia che una commedia della carne. Tutto è carne e tutto è purezza. Ma una cosa è certa: sono stato felice con te ed ora sono infelice con un'altra.” Vladimir Vladimirovič Nabokov (1899–1977) scrittore, saggista e critico letterario russo La vera vita di Sebastiano Knight
“Due persone in una stanza: una è una donna, l'altra Arturo Bandini, che non è né carne, né pesce, né niente.” John Fante libro Chiedi alla polvere Chiedi alla polvere
“Gesù cerca 'carne' appassionatamente, e non gli par vero di trovare qualcuno che si offra a Lui come aggiunta di umanità, per continuare la sua Pasqua di morte e di risurrezione.” Maurizio di Gesù Bambino (1935–1997) L'ostrica perlacea
“Ciò che inebria in ogni avventura amorosa non è tanto la lusinga offerta alla propria vanità quanto la sfida recata ai limiti dell'individuazione, il fatto di irrompere in un'altra carne, attraversare un'altra vita.” Mario Andrea Rigoni (1948) saggista e scrittore italiano Variazioni sull'impossibile
“Quando il vento ti passa addosso ti accorgi infine che le tue cellule sono fuori posto. E la tua vicenda - di carne, ossa e sangue - farebbe qualsiasi cosa per essere solo vento.” Angelo Orazio Pregoni