“Il saggio avrà l'amore mentre gli altri avranno il desiderio.”

citato in Apuleio, Sulla magia e in sua difesa, EDIPEM, 1973

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
amore , citata , desiderio , difesa , magia , saggio
Lucio Afranio photo
Lucio Afranio 2
poeta comico romano -150–-90 a.C.

Citazioni simili

Hermann Hesse photo

“L'amore è desiderio fattosi saggio; l'amore non vuole avere; vuole soltanto amare.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Sull'amore, p. 174

“Un amante conosce ciò che desidera, ma non vede ciò che è saggio!”
Amans quid cupiat scit, quid sapiat non vidit.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Lucio Anneo Seneca photo
Demócrito photo
Umberto Eco photo

“Mentre un saggio […] tende ad arrivare a delle conclusioni, un romanzo mette in scena le contraddizioni.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Origine: Dalla conversazione col rabbino Riccardo Di Segni, video http://espresso.repubblica.it/multimedia/home/26713763 disponibile su Espresso.it (minuto 15:00).

Anastacia photo
Milan Kundera photo
Henry David Thoreau photo

“Un uomo saggio non lascia il giusto alla mercé del caso né desidera che esso si affermi attraverso il potere della maggioranza.”

Henry David Thoreau (1817–1862) filosofo, scrittore e poeta statunitense

da Disobbedienza civile

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Laozi photo

Argomenti correlati