“Ogni giorno, ciò che mi stimola ad andare oltre… è raggiungere quello che da sempre, per tutti, è considerato impossibile.” Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano Origine: prevale.net
“L'attrazione provoca azione. L'azione stimola il pensiero. Il pensiero raggiunge l'obiettivo.” Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano Origine: prevale.net
“Platone ha socraticamente concepito la ricerca filosofica come un intimo impegno e una consapevole conquista, a cui la dottrina dei maestri può essere soltanto stimolo e suggestione.” Giovanni Pugliese Carratelli (1911–2010) storico italiano Origine: Introduzione a Platone, p. 7
“Tutto mi spinge verso una totale ridefinizione della mia attività professionale. In breve tempo ho conseguito un successo di pubblico ragguardevole. Per continuare la mia strada ho bisogno di nuove mete artistiche, di nuovi stimoli professionali. Devo distruggere l'immagine squallida e consumistica che mi hanno cucito addosso.” Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano
“Esiste nella nostra mente una sorta di confine che nella vita (intendo dire: nella vita di tutti i giorni) ci manca sempre lo stimolo necessario a raggiungere, ma superato il quale tutto si fa possibile.” Paolo Maurensig libro La variante di Lüneburg Origine: La variante di Lüneburg, p. 156
“Solo il pensiero può raggiungere la velocità della luce e superarla sul filo di lana.” Giuseppe Tobia
“Possedere col pensiero è più che possedere in realtà, perché il pensiero è impudico, è ignudo, senza rossore; il pensiero sa prendere il capo della donna che vuole e cercarne la bocca per suggere ad una fonte sconosciuta; e sa trovare lo stimolo ad osare l'impudenza più sfrontata, perché l'impudenza è istinto, il pudore è ipocrisia appresa…” Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 78
“I pensieri mi scappavano via. Gli impegni seri della vita, che ora parevano separarmi dai miei desideri, mi sembravano un gioco infantile, antipatico e noioso.” James Joyce libro Gente di Dublino da Arabia Gente di Dublino
“L'uomo di cultura, nella maggior parte dei casi, ha un coraggio che potremmo chiamare di classe e s'impegna quando tutti sono pronti a impegnarsi, quando cioè un'idea è già scarica di quelli che sono gli stimoli autonomi di vita e di interesse. Ci si allinea, e questo per un'abitudine antichissima che ormai si è trasformata in un riflesso condizionato.” Carlo Bo (1911–2001) critico letterario italiano
“Non esiste un metodo indolore per raggiungere i vostri obiettivi. Le idee da sole, senza impegno, non bastano. Senza cambiamento, senza passione e senza persone disposte ad affrontare un salto nel buio, la strategia è soltanto un guscio vuoto.” Seth Godin (1960) scrittore e imprenditore statunitense libro Quel pollo di Icaro