
Origine: Da Ricordo di Giuseppe Marotta http://www.digital.sturzo.it/spogliogenerale/1963/19631016/20/5/ricor, Il Popolo, 16 ottobre 1963.
Origine: Da Ricordo di Giuseppe Marotta http://www.digital.sturzo.it/spogliogenerale/1963/19631016/20/5/ricor, Il Popolo, 16 ottobre 1963.
“Da giovane avevo una vena umoristica. Adesso ho una vena varicosa. Fosse una soltanto!”
Origine: Il malloppo, p. 14
“Vena — Alcuni scrittori, per scrivere, hanno bisogno della vena. Altri, dell'avena.”
da Opere: romanzi e racconti, 1924-1933, a cura di Oreste Del Buono, Bompiani
Variante: Alcuni scrittori, per scrivere, hanno bisogno della vena. Altri, dell'avena.
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, II
Origine: Profilo storico della letteratura italiana, p. 211
“Il Brasile sembra intrappolato in un quadro di Salvador Dalì… surreale.”
Quarti di finale Brasile – Francia
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Mondiali 2006
“Le favole sono la cosa più importante della nostra vita. E anche da grandi si scrive favole.”
“Il salasso rimuove la disuria; incidete la vena interna.”
VI, 36; p. 68
Aforismi
“Ci sentiamo come dio comanda. In vena. Di fare. Del male.”
Luminal