„Agosto, moglie mia non ti conosco.“
Origine: Titolo di un suo racconto passato a proverbio e modo di dire comunissimo.
Data di nascita: 28. Settembre 1899
Data di morte: 4. Gennaio 1977
Achille Campanile è stato uno scrittore, drammaturgo, sceneggiatore e giornalista italiano, celebre per il suo umorismo surreale e i giochi di parole.
Origine: Titolo di un suo racconto passato a proverbio e modo di dire comunissimo.
Invece intende: "naturale, acqua naturale".
Acqua minerale
— Achille Campanile, libro In campagna è un'altra cosa
Origine: In campagna è un'altra cosa, p. 7
Vita di Socrate
Vite degli uomini Illustri
— Achille Campanile, libro Il povero Piero
Il povero Piero
— Achille Campanile, libro Gli asparagi e l'immortalità dell'anima
Origine: Gli asparagi e l'immortalità dell'anima, p. 64
Origine: Dall'intervista a Esercizi di memoria su RadioTre. ( File audio 1 https://web.archive.org/web/20071123101440/http://www.rai.it/RAInet/common/articolo/raiPopUpPrint?id_obj=3485&canale=cultura&colore=ec870e, 2 http://web.archive.org/web/20090416030428/http://www.rai.it:80/RAInet/common/articolo/raiPopUpPrint?id_obj=3483&canale=cultura&colore=ec870e)
da Opere: romanzi e racconti, 1924-1933, a cura di Oreste Del Buono, Bompiani
Variante: Alcuni scrittori, per scrivere, hanno bisogno della vena. Altri, dell'avena.
— Achille Campanile, libro Agosto, moglie mia non ti conosco
Origine: Agosto, moglie mia non ti conosco, p. 18