
Origine: Da Dialogo sui protagonisti del secolo, con Fausto Gianfranceschi, Lucarini, Roma, 1989, pp. 113-114.
Origine: Da Dialogo sui protagonisti del secolo, con Fausto Gianfranceschi, Lucarini, Roma, 1989, pp. 113-114.
“Senza illusioni, l'umanità morirebbe di disperazione o di noia.”
Origine: Citato in Focus n. 67, p. 169.
Origine: Citato in Riccardo Romani, Tiger, futuro da presidente https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/22/Tiger_futuro_presidente_co_0_0008225234.shtml, Corriere della sera, 22 agosto 2000
“Là potevano fare pettegolezzi, amoreggiare per finta ed evitare la noia, se non la disperazione.”
Origine: La statua di sale, p. 62
Origine: Citato in Antonio Pugliese, Alta marea, Editrice Sud, Napoli, 1955.
“Il morbo infuria, | il pan ci manca, | sul ponte sventola | bandiera bianca.”
da Addio a Venezia
da Giuseppe Riconosciuto
Variante: Se a ciascun l'interno affanno
Si leggesse in fronte scritto,
Quanti mai, che invidia fanno,
Ci farebbero pietà!
“Una delle nostre bandiere è la Scienza senza segreti e senza frontiere.”