“Si è sé stessi solo quando gli uomini ci voltano le spalle.” Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno Quaderni 1957-1972
“Chiedo scusa alla favola antica | se non mi piace l'avara formica | io sto dalla parte della cicala | che il più bel canto non vende… regala!” Gianni Rodari (1920–1980) scrittore italiano da Filastrocche in cielo e in terra
“Ci sono coppie di sposi che si voltano le spalle mentre dormono per non rubarsi a vicenda i sogni ideali.” Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 51
“Prendere esempio dalla formica o dalla cicala? Lavorare da mane a sera o divertirsi "à gogo"? In fin dei conti, ci sono dei pro e dei contro in tutte e due.” Giuseppe Tobia
“[Gli italiani] Politicamente si pascono ancora di illusioni e credono alle fanfaluche più che ai fatti concreti, poi magari si svegliano e voltano le spalle di colpo ai loro idoli.” Alberto Lattuada (1914–2005) regista italiano
“È vero che le cicale cantano, ma è un canto che viene da un altro mondo, è lo stridore dell'invisibile sega che sta tagliando le fondamenta di questo.” José Saramago (1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese Storia dell'assedio di Lisbona
“I libri, loro non ti abbandonano mai. Tu sicuramente li abbandoni di tanto in tanto, i libri, magari li tradisci anche, loro invece non ti voltano mai le spalle: nel più completo silenzio e con immensa umiltà, loro ti aspettano sullo scaffale.” Amos Oz (1939–2018) scrittore e saggista israeliano da Una storia di amore e di tenebra
“Il Tao generò l'Uno, | l'Uno generò il Due, | il Due generò il Tre, | il Tre generò le diecimila creature. | Le creature voltano le spalle allo yin | e volgono il volto allo yang, | il ch'i infuso le rende armoniose.” Laozi (-604) filosofo cinese XLII, Parinetto
“è una grande metafora del vero senso della vita, una metafora che rende la vita degna di essere vissuta.” Wim Wenders (1945) regista tedesco
“L'estate, il canto delle cicale, campi infiniti di splendidi girasoli, la vita si anima è impetuosa e il desiderio travolgente di vivere e innamorarsi.” Ilari luigia Luigina