“Ti darei gli occhi miei per vedere ciò che non vedi…”

—  Renato Zero

da Nei giardini che nessuno sa

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Renato Zero frase: “Ti darei gli occhi miei per vedere ciò che non vedi…”
Argomenti
giardino
Renato Zero photo
Renato Zero 88
cantautore e showman italiano 1950

Citazioni simili

Renato Zero photo
Ibn Arabi photo

“Lei mi disse: "Mi sono meravigliata | di un amante che a causa dei suoi meriti | cammina fieramente | tra i fiori in un giardino". || "Non ti meravigliar di ciò che vedi | – io replicai – perché | te stessa tu hai veduto | entro uno specchio umano."”

Ibn Arabi (1165–1240) filosofo, mistico e poeta arabo

X, ss.1-2; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: [...] Questa è la stazione della contemplazione di Dio nelle cose create; alcuni dicono che essa sia superiore a quella della contemplazione delle cose create in Dio.

Francesco di Sales photo

“Se, nella neve, un mattino, | tu vedi, nel giardino, | affiancare i tuoi passi incerti | altri passi umani, | non dirmi nulla! Tendi la mano.”

Pierre Pascal (poeta) (1909–1990) poeta, scrittore e iranista francese

Origine: In morte di un samurai, La via dell'amore, p. 149

Lucio Battisti photo

“Che anno è? Che giorno è? | Questo è il tempo di vivere con te. | Le mie mani, come vedi, non tremano più | e ho nell'anima, | in fondo all'anima, cieli immensi e immenso amore, | e poi ancora, ancora amore, amor per te…”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da I giardini di marzo, lato A, n. 1
Umanamente uomo: il sogno

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Frances Hodgson Burnett photo
Sergej Aleksandrovič Esenin photo
Robert Louis Stevenson photo
Nicoletta Braschi photo

Argomenti correlati