
“L'arte rimane avvolta nel mantello di Omero.”
Nello spazio della metafisica: L'antichità.
“L'arte rimane avvolta nel mantello di Omero.”
Nello spazio della metafisica: L'antichità.
“La verità non è sempre bella, ma la fame di verità sì.”
da Vivere nell'interregno, a cura di Stephen Clingman, traduzione di F. Cavagnoli, Feltrinelli, 1990
Vivere nell'interregno
cap. V, I giorni della ghirlanda
Il Mulino del Po
citato in Albino Luciani, Illustrissimi, APE Mursia, Milano 1979
L'ombra della vita
Variante: Domenico Trentacoste ha certamente avuto talvolta qualche inclinazione a rappresentare le umili verità e le miserie della vita, come nel Vecchio che mangia la zuppa. Così il suo verismo va dalla lanterna del Ciccaiuolo al pesante mantello del Vecchio medesimo. Così il vigore del suo realismo va dal Ciccaiuolo alla Testa di vecchio in bronzo. Ma egli è fatto per nobilitare con delicatezza la forza e per illeggiadrire la delicatezza. È lo scultore della puerizia e della donna. (Arte, p. 247)