
“Chi legge la storia, se non gli storici quando correggono le loro bozze?”
da Il corricolo
Citazioni di Alexandre Dumas
Origine: Da Eco: se la Lega ignora il romanzo italiano http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/03/06/eco-se-la-lega-ignora-il-romanzo.html, la Repubblica, 6 marzo 2009.
“Chi legge la storia, se non gli storici quando correggono le loro bozze?”
da Il corricolo
Citazioni di Alexandre Dumas
Origine: Da Philosophie rurale, vol. I, p. XVII; citato in Miglio, p. XX.
“I nomi nella storia servon più alla vanità di chi è nominato, che all'istruzione di chi legge.”
dalla Prefazione alla seconda edizione, p. V, 1820
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799
“Il movimento rettilineo è una cosa astratta come lo zero.”
Origine: Il Volga si getta nel Caspio, p. 4
Origine: Da Dialettica della natura; citato in Nicholl 1956.
da Il cerchio da chiudere, Garzanti, Milano, 1972, pp. 35-41