“La verità è che ognuno è campione del suo tempo: io vivevo di slanci dilettantistici, lui portò all'esasperazione il concetto di professionismo. Io correvo sulla terra battuta, lui sul sintetico. Io ero per lo sport come divertimento e lui come affermazione del proprio ego.”
Argomenti
terra-terra , verità , affermazione , battuta , campione , concetto , divertimento , ego , esasperazione , professionismo , slancio , sport , sporta , tempo , terra , proprioLivio Berruti 7
atleta italiano 1939Citazioni simili

Origine: Citato in Enos Mantoani, L'Era "Closed": i "pro" ante-1968 (1) http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/01/09/639918-closed_ante_1968.shtml, Ubitennis.com, 9 gennaio 2012.

Origine: Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 130.
Origine: Out of My Later Years, p. 87

“Viveva sulla terra, fu a lungo veduta | tra noi al tempo di Saturno re | la Pudicizia.”
1971; VI, 1
Credo Pudicitiam Saturno rege moratam | in terris visamque diu
Satire

“Ho sempre pensato che prima di essere una professione lo sport è divertimento.”

Origine: Citato in Fausto Narducci e Pierlangelo Molinaro, Tutti in piedi: è il secolo di Alì. L'Opera di Vienna ammutolisce, poi un sussurro: «È il premio più bello» http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/novembre/21/Tutti_piedi_secolo_Ali_Opera_ga_0_9911218051.shtml, Gazzetta dello Sport, 21 novembre 1999.

Origine: Citato in Emanuela Audisio, Il monaco della velocità http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/03/22/il-monaco-della-velocita.html, la Repubblica, 22 marzo 2013.
Origine: Citata in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.