“La farfalla è un fiore che vola, il fiore una farfalla immobilizzata.” Ponce-Denis Écouchard-Lebrun (1729–1807) poeta e scrittore francese
“Cogli la rosa quando è il momento, | che il tempo, lo sai, vola | e lo stesso fiore che sboccia oggi, | domani appassirà.” Robert Herrick (1591–1674) poeta inglese Hespirades
“Le farfalle dalle ali luminose e variopinte, danzano di fiore in fiore leggere e giocose accarezzate da un tenue sole.” Ilari luigia Luigina
“Le farfalle dalle ali luminose e variopinte,danzano di fiorein fiore leggere e giocose accarezzateda un tenuesole.” Adamina
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto? “Solo vivere non basta ", disse la farfalla," bisogna avere il sole, la libertà e un piccolo fiore.” Hans Christian Andersen (1805–1875) scrittore e poeta danese, celebre soprattutto per le sue fiabe
“Il cammino della bellezza di un fiore è come la nostra vita. Bisogna amarla sapendo che appassirà, senza angoscia, con compassione.” Diego Mormorio (1953) saggista, storico e critico fotografico Meditazione e fotografia
“Domani, continuerò ad essere. Ma dovrai essere molto attento per vedermi. Sarò un fiore o una foglia. Sarò in quelle forme e ti manderò un saluto. Se sarai abbastanza consapevole, mi riconoscerai, e potrai sorridermi. Ne sarò molto felice.” Thich Nhat Hanh (1926) insegnante, poeta, monaco (monaco buddista), scrittore, pacifista
“L'amore è come l'ape che si posa su un fiore e dopo vola via su un altro e poi su un altro ancora, non fermandosi mai.” Giuseppe Tobia
“Fiore eterno. Supplica del sospiro. | Fiore grandioso, divino, snervante, | fiore di fauno e di vergine cristiana, | fiore di Venere furiosa e tuonante, | fiore mariano celeste e calmante, | il fiore che è vita e azzurra fontana | dell'amore giovanile e arrogante | che nel suo calice rischiara le ansie.” Federico García Lorca (1898–1936) poeta e drammaturgo spagnolo Tutte le poesie
“Ombra d'un fiore è la beltà, su cui | bianca farfalla poesia volteggia: | eco di tromba che si perde a valle | è la potenza. (La chiesa di Polenta, vv. 13-16)” Giosue Carducci (1835–1907) poeta e scrittore italiano Rime e ritmi